Novità

L'impero giapponese. Tradizione, autorità e potere
Com’è riuscito un arcipelago periferico, a lungo isolato dal resto del mondo, a diventare una delle più grandi potenze global...
Read more
C'era una volta Riccardo Cassin. Una storia di alpinismo
Nell’estate del 1938 Riccardo Cassin, insieme a Ugo Tizzoni e Gino Esposito, si misura con una delle sfide più ardite dell’al...
Read more
Che cos'è la storia. Cancelliamo il passato?
Chi scrive la storia? Per conto di chi? E con quali fini? In questo saggio fondamentale, apparso per la prima volta nel 1976 ...
Read more
L'alba della civiltà europea
In un’epoca di crescenti tensioni identitarie e dibattiti sui fondamenti della cultura occidentale, l’opera di Vere Gordon Ch...
Read more
Gli ultimi giorni di Hitler. Come muore una dittatura
Nel cuore di Berlino, mentre il Terzo Reich crollava sotto l’assalto delle forze alleate, Adolf Hitler si rifugiava nel suo b...
Read more
L'origine della prospettiva
Hubert Damisch svela come la prospettiva abbia plasmato il nostro modo di vedere e pensare il mondo. Superando una concezione...
Read more
Heterocosmica
Ogni racconto apre un mondo. Ma che natura hanno questi mondi? Lubomír Doležel rinnova il modo in cui siamo abituati a consid...
Read more
La crisi della psicoanalisi
Nel cuore del XX secolo, la psicoanalisi sembrava aver svelato i segreti più reconditi della mente umana. In questo volume, E...
Read more
Cesare Borgia
In questo saggio biografico, Clemente Fusero ricostruisce la vita e le gesta di Cesare Borgia, una delle figure più enigmatic...
Read more
Protestantesimo e trasformazione sociale
In un saggio ormai considerato un punto di riferimento negli studi di settore, Hugh R. Trevor-Roper analizza l’impatto del pr...
Read more
La monarchia asburgica. 1867-1914
Il libro di Arthur James May è un’opera fondamentale per comprendere la storia dell’Impero austro-ungarico prima del suo decl...
Read more
Il rajah bianco. La vera storia di James Brooke e della sua dinastia
Questo saggio di Steven Runciman racconta la straordinaria storia dei Brooke, una famiglia britannica che governò il regno di...
Read more
La rinascita del paganesimo antico
In questo volume, Aby Warburg affronta il tema della sopravvivenza delle immagini e dei simboli del mondo classico nella cult...
Read more
La saggezza della cina. Il fiore della letteratura cinese dal libro del Tao agli epigrammi di Lu-Sin
Il volume esplora la cultura, la filosofia e il pensiero cinese a partire dalle opere più celebri di grandi autori classici d...
Read more
La saggezza dell'India. Il fiore della letteratura indiana dagli inni vedici al Surangama Sutra
In questo lavoro, Lin Yutang esplora la filosofia, la cultura e la spiritualità dell’India, offrendo una panoramica approfond...
Read more

