Cinque lettere autografe sulla scoperta dell'America
Se si vuole approfondire e mettere nella giusta luce sia l’impresa sia la figua umana di Cristoforo Colombo – al di là degli incensamenti esaltati o artificiali e delle altettanto artificiose denigazioni –, la via più sicura da battere è quella segnata dagli scritti usciti dalla penna di Colombo stesso. È in essi che vanno ricercati, e certamente si possono trovare, l’uomo, il suo pensiero, i suoi progetti, i motivi ispiratori dell’impresa, il valore e il significto a essa assegnati.
Prezzo:
Storia di Roma Antica Vol V (parte 2). La fondazione della monarchia militare: Giulio Cesare dal Rubicone alla monarchia
Quando Theodor Mommsen scrisse questa Storia di Roma antica, l’archeologia d’Italia era quasi inesistente, nulla si sapeva della preistoria e poco degli Etruschi e dell’età repubblicana. Ciononostante a oggi la sua grandiosa opera resta insuperata, la sua interpretazione della civiltà romana non solo è ancora valida, ma ha anche stabilito un canone, da cui è pressoché impossibile distaccarsi.
Prezzo:
I diavoli di Loudun. Fanatismo, superstizione, intrighi politici nella vicenda delle monache stregate e ossesse
Nel 1634, Urbain Grandier, l’allora prete della parrocchia di Loudun, venne processato, torturato e bruciato al rogo. Era stato dichiarato colpevole di cospirazione con il diavolo al fine di sedurre un intero convento di suore. Grandier aveva sostenuto la propria innocenza fino alla fine, ma a nulla erano valsi i suoi sforzi: la sentenza di morte fu eseguita. A distanza di anni, le suore sarebbero state sottoposte a ulteriori esorcismi, nel tentativo di liberarle per sempre dalla loro schiavitù demoniaca…
Prezzo:
Il tramonto di un impero. La fine degli Asburgo
Il tramonto dell’impero asburgico è coinciso con la fine di un lungo equilibrio europeo e con il venir meno della funzione egemonica su scala mondiale ricoperta fino ad allora dal vecchio continente. Partendo dalla Rivoluzione del 1848 e dall’ascesa al trono di Francesco Giuseppe d’Asburgo, il volume ripercorre i sessantotto anni di regno dell’imperatore austriaco servendosi di materiale inedito o comunque poco conosciuto.
Prezzo:
Diario di Hiroshima e Nagasaki. Un racconto, un testamento intellettuale
Günther Anders è stato uno dei fondatori più di spessore del movimento antinucleare mondiale. In questo libro, mentre racconta l’orrore degli effetti delle due bombe, Anders dà anche la profondità della sua posizione.
Prezzo:
Phantastika. Eccitanti: kawa, betel, kat, mate, paricà, tabacco. Volume III
Phantastika è senza dubbio l’opera più importante di Lewin, un’analisi meticolosa che classifica le droghe in cinque categorie: euforici, fantastici, inebrianti, ipnotici ed eccitanti. Lewin non si limita soltanto a descrivere gli effetti delle sostanze, ma esplora le ritualità di consumo e tenta di individuare nella storia della letteratura alcuni casi strettamente connessi al consumo di droga.
Prezzo:
Lo specchio della magia. Trattati magici del XVI secolo
Alchimisti, occultisti e cabalisti. Il libro raccoglie alcuni testi scelti appartenenti ai “maghi” più importanti del Rinascimento, mettendo in luce le peculiarità della ricerca magica, dalle cosiddette “simpatie” degli elementi agli elisir, dagli influssi astrali ai rapporti misterici fra enti e universo.
Prezzo:
La saggezza della cina. Il fiore della letteratura cinese dal libro del Tao agli epigrammi di Lu-Sin
Il volume esplora la cultura, la filosofia e il pensiero cinese a partire dalle opere più celebri di grandi autori classici della letteratura orientale. Con un approccio personale, Lin Yutang riesce a spiegare concetti complessi, quali il confucianesimo, il taoismo e il buddismo, in maniera semplice e immediata, entrando in profonda empatia con il lettore. L’autore discute la vita quotidiana dei cinesi, il significato della famiglia, la spiritualità e l’importanza dell’armonia con la natura attraverso aneddoti e riflessioni, così da mettere in evidenza l’essenza della saggezza cinese – ossia l’equilibrio tra il mondo interiore e quello esteriore – e il valore della contemplazione e della tranquillità.
Prezzo:
Le macchine prenderanno il comando. Un contributo a una storia anonima
Partendo dallo studio della meccanizzazione e dei suoi e etti sulla vita di tutti i giorni, Sigfried Giedion, figura monumentale nel campo della storia dell’architettura, traccia l’evoluzione e le conseguenti implicazioni filosofi che di innovazioni così disparate come il mattatoio, la serratura, la catena di montaggio, i trattori, i forni e ogni genere di comfort derivato dallo sviluppo nella progettazione di mobili.
Prezzo:
Il mondo greco-romano al tempo di Gesù Cristo
In questo libro, Festugière prosegue, insieme a Fabre, l'attenta analisi del mondo greco-romano, in particolare delle sue idee morali e religiose nel momento in cui entrano in contatto con il cristianesimo. Alla luce del presente studio, che fornisce una descrizione della società dell'epoca, non è difficile comprendere come il cristianesimo riesca a diffondersi e ad affermarsi tra gli strati sociali più bassi della popolazione sino a raggiungere anche quelli più alti.
Prezzo:
La civiltà bizantina
Nell’antica Bisanzio le sfumature in una discussione sulla religione potevano decidere della vita o della morte delle persone. Con indiscutibile erudizione e grande capacità narrativa, Runciman fa rivivere storia e cultura di una civiltà perduta, quella civiltà che tutti conosciamo per i suoi e i nostri bizantinismi.
Prezzo:
La civilità cinese antica
In questo saggio, Marcel Granet guida il lettore attraverso un viaggio temporale che abbraccia le dinastie Xia, Shang, Zhou, Qin e Han, svelando le innovazioni, le tradizioni e le filosofie che hanno plasmato la civiltà cinese sin dalle sue origini.
Prezzo:
La folla nella storia. 1730-1848
Oggi i fenomeni relativi alle masse e alle folle hanno acquistato così rilievo che si potrebbe sostenere, come ha fatto Serge Moscovici, che la nostra è l’era delle folle. Ma queste come agiscono? Con quali motivazioni? E verso quali obiettivi? Lo storico marxista George Rudé risponde in questo libro, analizzando la folla in azione: dalle sommosse rurali del XVIII secolo fino alla rivoluzione del 1848 in Francia, dal luddismo e le lotte del lavoro al cartismo in Inghilterra. La sua analisi, incentrata sulle folle preindustriali, può però essere universalizzata, poiché strutture, comportamenti e funzioni sono stati ereditati dalle folle dei nostri giorni, e così può assumere un valore e un peso decisamente maggiori.
Prezzo:
Introduzione alle lingue degli Indiani d'America
Da quello che è considerato il fondatore dell’antropologia americana, una storia delle lingue tutta incentrata sugli aspetti culturali del parlare. Le lingue dei nativi dell’America del nord risuonano nella profonda sapienza della natura, nel rispetto sacrale della terra e di tutte le sue creature.
Prezzo:
Carlo V
“Sul mio impero non tramonta mai il sole.” Le parole pronunciate da Carlo V restituiscono l’immensità del regno su cui l’imperatore del Sacro Romano Impero governò: un regno irto di ostacoli e gravato da guerre, ma certamente glorioso. Fernand Braudel, in questa agile biografia su Carlo V, resa viva dalla consueta intelligenza storica che lo contraddistingue, ripercorre la vita del sovrano, una vita che ancora oggi ci abbaglia, così come abbagliava i suoi contemporanei, amici o nemici che fossero.
Prezzo:
Gli altri vittoriani
Basandosi sulle teorie di Sigmund Freud, Steven Marcus conduce una preziosa analisi di natura psicologica sulla pornografia e la sessualità in età vittoriana.
Prezzo:
Storia di Roma Antica Vol I. Dalle origini alla cacciata dei Re di Roma
Quando Theodor Mommsen scrisse questa Storia di Roma antica, l’archeologi d’Italia era quasi inesistente, nulla si sapeva della preistoria e poco degli Etruschi e dell’età repubblicana. Ciononostante a oggi la sua grandiosa opera resta insuperata, la sua interpretazione della civiltà romana non solo è ancora valida, ma ha anche stabilito un canone, da cui è pressoché impossibile distaccarsi.
Prezzo:
Alla scoperta dell'America
“In queste isole fi nora non ho trovato uomini mostruosi, come molti pensavano: anzi, è tutta gente di gradevole aspetto, e non sono negri come in Guinea, e hanno i capelli fluenti.” Così scriveva tra il febbraio e il marzo 1493 Cristoforo Colombo in una lettera. Il contributo dei navigatori italiani a cavallo tra il XV secolo e i primi decenni del XVI è stato di fondamentale importanza per la scoperta di nuovi territori nelle Americhe. In questa raccolta di resoconti rivivono le imprese, i pensieri e le difficoltà dei tre esploratori che, assieme a Giovanni Caboto, misero piede per la prima volta nel Nuovo Mondo: Cristoforo Colombo, Amerigo Vespucci e Giovanni da Verazzano.
Prezzo:
Come trovai Livingstone. L'avventuroso viaggio nell'Africa Nera alla ricerca dell'esploratore scomparso
Quando il famoso esploratore David Livingstone scompare misteriosamente in Africa orientale, il New York Herald incarica Sir Henry Morton Stanley di mettersi sulle sue tracce per trovarlo e intervistarlo. È il 10 novembre 1871 quando il giornalista riesce finalmene a rintracciare Livingstone a Ujiji, nei pressi del lago Tanganica. L’incontro fra i due segna l’inizio di un’avventurosa spedizione nel cuore dell’Africa.
Prezzo:
Erbe, magia e stregoneria. Alla ricerca degli antichi segreti degli stregoni delle Antille
Tra fascino e inquietudine, meraviglia e indignazione, Maurice Mességué ci rivela un mondo sconosciuto e fantastico: quello dei maghi delle Antille, i quimboiseurs. Nei sobborghi delle città e nei villaggi, immerso nei retrobottega, Mességué ha condotto un'indagine lunga e meticolosa per tentare di comprendere il mistero della stregoneria e dei suoi riti ancestrali, in cui trova spazio ancora oggi la liturgia dei sabba e delle messe nere. Gli archivi dei tribunali, i verbali della polizia, i referti medici e le numerose interviste a testimoni e diretti interessati costituiscono il dossier più inquietante mai raccolto sulla vita segreta delle isole. Partito alla ricerca di piante officinali nella flora tropicale delle Antille, Mességué ha dischiuso porte nascoste e ci ha consegnato pagine "incredibili" su magia e stregoneria.
Prezzo: