Risultati 261 - 269 di 269
Pagina 14 di 14

La morte e l'adilà nel mondo pagano

Studiare la concezione della morte per un uomo, una tribù, un popolo significa in gran parte studiare la concezione che essi hanno della vita. I due termini sono inscindibili e i due pensieri procedono uniformi, ma quello della morte ha qualche cosa di più sacro, di più profondo, di più solenne. Lo spettacolo della morte rese attonite le menti umane, le richiamò a una riflessione accorata, a una meditazione intensa; risvegliò nel fondo dell’anima tutti gli affetti e tutti i ricordi, diffuse nella mente le tenebre del mistero.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Cesare Baudi di Vesme

Storia dello spiritismo. Comunicare con l'aldilà: dalla preistoria al Novecento (2 volumi)

Le storie e le cronache di ogni tempo ci tramandano i fatti più svariati di manifestazioni spontanee e misteriose. Case frequentate da spettri, persecuzioni inflitte agli abitatori da attori invisibili, danni alle persone e alle cose. O ancora incendi, cigolii, spostamenti di mobili, oggetti nascosti e magicamente ricomparsi. Una serie di fenomeni che sarebbe impossibile classificare.

38,00 €
Prezzo di vendita: 36,10 €
Sconto: -1,90 €

Prezzo:

38,00 €
Prezzo di vendita: 36,10 €
(-5%)

Alexandra David-Neel

Mistici e maghi del Tibet

In questo volume David-Neel – da profonda conoscitrice delle realtà e dei dialetti tibetani qual è – con spirito indipendente e libero da ogni preconcetto ci offe uno spaccato dell’affascinante mondo del misticismo e della filosofia tibetana.

14,00 €
Prezzo di vendita: 13,30 €
Sconto: -0,70 €

Prezzo:

14,00 €
Prezzo di vendita: 13,30 €
(-5%)

Aby Warburg

La rinascita del paganesimo antico

In questo volume, Aby Warburg affronta il tema della sopravvivenza delle immagini e dei simboli del mondo classico nella cultura occidentale, con particolare attenzione al periodo rinascimentale. Attraverso una serie di saggi, il pensatore tedesco analizza i modi in cui i motivi iconografici dell’antichità greco-romana, spesso reinterpretati, sono stati integrati nel linguaggio artistico e culturale dal XIV al XVII secolo, in un dialogo continuo tra passato e presente.

30,00 €
Prezzo di vendita: 28,50 €
Sconto: -1,50 €

Prezzo:

30,00 €
Prezzo di vendita: 28,50 €
(-5%)

Theodor Reik Sigmund Freud

Il rito religioso. Uno studio psicologico

Seguendo la tecnica psicoanalitica suggerita da Freud in Totem e tabù (1913), Reik analizza le ritualità comuni sia ai costumi degli uomini primitivi sia alle credenze di certe religioni moderne, alla ricerca di un significato e una funzione profondi, ignoti ai praticanti, analoghi a quelli dei “riti privati” dei nevrotici ossessivi. Gli usi, le tradizioni e le credenze dei popoli seguono infatti, secondo Reik, la logica di tutte le produzioni mentali che scaturiscono dall’inconscio, come la logica dei sogni o dei sintomi morbosi nevrotici.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Beatrice Lane Suzuki

Il Buddismo Mahayana

Il buddismo mahayana è diffuso nel Nord e nell’Est dell’Asia. Partendo dal suo contesto geografico e culturale, questo libro ne dà una rilettura che lo rende accessibile a ogni latitudine e cultura.

15,00 €
Prezzo di vendita: 14,25 €
Sconto: -0,75 €

Prezzo:

15,00 €
Prezzo di vendita: 14,25 €
(-5%)

Antonio Tucci

Nella sacra terra del Buddha. Giungle e pagode del Nepal

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
Sconto: -0,60 €

Prezzo:

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
(-5%)

Giuseppe Furlani (cur.)

Poemetti mitologici babilonesi e assiri

Filologo di gran fama, instancabile ricercatore nelle biblioteche d’Europa, Giuseppe Furlani ha fatto conoscere al pubblico occidentale le perle di questa sapienza antica. Dolci versi che incarnano la mitologia assira e babilonese. Liriche che attingono al pensiero e alle narrazioni misteriose di una civiltà sofisticata e colta. La bellezza dei versi si accompagna alla straordinaria occasione di conoscere direttamente i documenti di queste culture le cui eco si sentono ancora nella struttura del mito greco antico e nella nostra narrativa.

8,00 €
Prezzo di vendita: 7,60 €
Sconto: -0,40 €

Prezzo:

8,00 €
Prezzo di vendita: 7,60 €
(-5%)

Alfred Bertholet

Dizionario delle religioni

La Bibbia non è solo un testo fondamentale per chi crede. Antico e nuovo testamento sono anche una fonte preziosa di informazioni su altre religioni. Alfred Bertholet ha risistemato questa sterminata mole d’informazioni in un dizionario di facile accesso per comprendere i mille aspetti del bisogno umano di credere.

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
Sconto: -1,40 €

Prezzo:

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
(-5%)

Pagina 14 di 14
Template Design © Joomla Templates | GavickPro. All rights reserved.