Arte

Risultati 41 - 60 di 90
Pagina 3 di 5

L'arte della Mesoamerica. Olmechi, Maya, Aztechi

Ripercorrendo e riscoprendo le conquiste artistiche delle civiltà precolombiane – dagli Olmechi ai Maya e dai Toltechi agli Aztechi – il testo fornisce una panoramica privilegiata sull’arte e sull’architettura della Mesoamerica, cioè di quella vasta area geografica dell’America centrale compresa tra lo Stato messicano di Sinaloa, a Nord, e il Nicaragua, a Sud. Le piramidi e i palazzi, le giade e i dipinti emergono dalle pagine per destare stupore e meraviglia.

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
Sconto: -1,10 €

Prezzo:

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
(-5%)

L'arte e la civiltà moderna

“Il mondo di domani sarà in grado di incarnare alcune forme nuovissime di bellezza che devono necessariamente derivare dall’incontro di tutte le tecniche. È questo infatti il campo in cui si materializzerà la potestà umana di rimaneggiare l’ordine positivo e figurativo dell’universo.”

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Bianchi Bandinelli, Ranuccio

L'arte etrusca

Antenati spesso trascurati della grande civiltà italica, gli Etruschi produssero un’arte insospettabilmente ricca. In questo libro, un classico dell’estetica contemporanea, l’autore ne mostra un aspetto originale. Fortemente influenzata da elementi orientalizzanti, l’arte etrusca s’ispirò a lungo agli oggetti importati da Egitto e Fenicia.

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
Sconto: -1,10 €

Prezzo:

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
(-5%)

L'espressionismo. Vita urbana, solitudine e sofferenza

In questo volume, Wolf-Dieter Dube racconta con rara capacità di analisi la storia dell’espressionismo tedesco, richiamando le parole vive e rivelatrici degli artisti che ne furono i maggiori esponenti.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Hubert Damisch

L'origine della prospettiva

Hubert Damisch svela come la prospettiva abbia plasmato il nostro modo di vedere e pensare il mondo. Superando una concezione lineare e positivistica della storia dell’arte, l’autore analizza l’illusione della profondità su una superficie bidimensionale come “macchina mentale”, una struttura discorsiva e simbolica capace di modellare la visione, la conoscenza e l’esperienza dello spazio.

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
Sconto: -1,25 €

Prezzo:

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
(-5%)

Sofia Vignoli

La danza come educazione

Non si costruisce un danzatore senza formarne la personalità, una personalità armonica che sappia accogliere i messaggi degli altri ed esprimere i propri in un’intesa proficua. D'altra parte il teatro, e la danza ne è parte, vive in una dimensione sociale, è atto di comunicazione. Le connessioni tra contenuto ed espressione, individuo e società, sono egualmente importanti nella scuola e nel teatro, sebbene trovino soluzioni differenti. Ma è proprio dal confronto tra le due diverse forme di educazione e attraverso le testimonianze di Nureyev e Ulanova, due grandi danzatori della scuola russa, nonché del famoso mimo francese Barrault, che la danza e il teatro emergono come forme d’arte in grado di fornire una nuova prospettiva sul discorso della scuola, capaci di dare validi suggerimenti ai problemi educativi e uno stimolo a un rinnovamento del mondo scolastico.

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
Sconto: -0,60 €

Prezzo:

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
(-5%)

Mario Apollonio

La Duse

Pur nel travaglio delle sue insoddisfazioni e dei suoi slanci, Eleonora Duse ben rappresentò la fine dell’Ottocento e gli ultimi splendori e languori, raffinati e viziati, di un secolo intenso. Di questa attrice Mario Apollonio, suo spettatore d’eccezione, intende dipingere la figura di donna, protagonista di passioni dai nodi tortuosi e dolorosi (come quella che la legò al poeta D’Annunzio), accanto a quella di grandissima e intensa attrice. Grazie alla sua sensibilità, alle doti innate e con lo studio intenso, l’attrice si rivolge a un repertorio di livello artistico sempre più alto, interpretando opere come Antonio e Cleopatra (1888), Casa di Bambola (1891) e alcuni drammi di Gabriele D’Annunzio (La città morta, La Gioconda, Sogno di un mattino di primavera, La gloria), che le valgono l’appellativo di “divina” e un apprezzamento da parte del pubblico a livello globale.

10,00 €
Prezzo di vendita: 9,50 €
Sconto: -0,50 €

Prezzo:

10,00 €
Prezzo di vendita: 9,50 €
(-5%)

La musica nel mondo antico

Dalla Cina all’India e dal Giappone alla Thailandia, molti storici contemporanei hanno studiato la musica del mondo orientale, ma sempre e solo ponendo attenzione a una singola civiltà. L’obiettivo di Curt Sachs è quello di scrivere per la prima volta un’opera che tratti nella loro totalità le diverse culture musicali del mondo orientale. E ciò servendosi anche di fonti mutuate da altri saperi e discipline – archeologiche, artistiche, linguistiche, letterarie – per inserire la musica in un contesto più ampio, carico di implicazioni sociali, psicologiche e religiose.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Ranuccio Bianchi Bandinelli

La pittura antica

Una raccolta di tutti gli scritti del grande studioso Ranuccio Bianchi Bandinelli dedicati al mondo della pittura antica, greca e romana.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Jacques Sadoul

La prima storia della fantascienza

Jacques Sadoul sfoglia le riviste e ci presenta romanzi e protagonisti che dettero origine a una delle forme narrative più amate dai lettori di tutto il mondo.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

La vita di Charlie Parker. Bird lives!

La vita di Charlie Parker è stata vagabonda e caotica, ma indiscutibilmente geniale. Figura atipica sulla scena del jazz, Bird è riuscito a rivoluzionarla con il linguaggio nuovo del bebop, che l’avrebbe reso immortale. Poco dopo la sua prematura scomparsa, su diversi muri del Greenwich Village di New York sarebbe comparsa la scritta “Bird lives”, Charlie Parker è vivo, un omaggio al grandissimo sassofonista e un segno per preservarne la memoria. Lo stesso può dirsi del libro di Ross Russell, che di Charlie fu ammiratore, amico e produttore.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Le carceri. Spazi immaginali dal caos

“Mai la poesia dell’acquaforte, fatta di franchezza e perfi no di violenza, ha ottenuto e etto così singolari. La luce e la notte combattono eternamente tra i pilastri di queste prigioni colossali, una notte densa e formicolante, una luce d’uno splendore terribile e soprannaturale.” Henri Focillon

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Le cattedrali di Biancaneve. I tesori meravigliosi delle chiese medievali

“Nella facciata delle nuove chiese si manifesta la potenza dell’Eterno. La città di Dio è il rifugio, il luogo sicuro dove le milizie celesti stazionano in guarnigione vittoriosa. È una fortezza inespugnabile: le forze del male, tutti i fermenti di corruzione ch’essa combatte non potranno vincere contro di lei.”

19,00 €
Prezzo di vendita: 18,05 €
Sconto: -0,95 €

Prezzo:

19,00 €
Prezzo di vendita: 18,05 €
(-5%)

Leonardo Da Vinci. Il sogno del Rinascimento

Portata al limite estremo, la forza di una cultura si manifesta nella figura del genio. Il genio porta la cultura a manifestare l’insolubilità, la paradossalità che spinge l’agire storico in avanti e funge da suo stimolo. Familiarizzando con il Leonardo da Vinci di Leonid Batkin, storico sovietico che ha incentrato le sue ricerche sugli umanisti italiani, si potrà comprendere non tanto di che tipo era la personalità vinciana, ma come essa poté attuarsi.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Lettere alla moglie e agli amici

“Tutte queste disgrazie, la difficoltà a guadagnarmi regolarmente da vivere, nonostante la mia fama, nonché il gusto per l’esotico, mi hanno indotto a prendere una decisione irrevocabile: in dicembre torno e mi occupo subito di vendere tutto ciò che possiedo, in blocco o al dettaglio. Una volta intascato il capitale, riparto per l’Oceania. Nulla potrà impedirmi di partire, e sarà per sempre.” Questa raccolta di lettere, indirizzate alla moglie e ai più cari amici, testimonia con grande fedeltà l’esistenza grandiosa e al tempo stesso tormentata di Paul Gauguin.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Marco Valsecchi

Maestri della pittura moderna. Una panoramica completa

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Magia e chiaroveggenza su fotografia e cristallo

Dall’uso della sfera di cristallo come fonte per raccogliere le energie alla ritualistica amorosa, dall’evocazione delle potenze celesti a tecniche per esaltare la potenza dell’inconscio: tutto in un libro originalissimo che, con chiarezza e linearità, indaga per la prima volta l’uso della fotografia come strumento di azione magica.

16,00 €
Prezzo di vendita: 15,20 €
Sconto: -0,80 €

Prezzo:

16,00 €
Prezzo di vendita: 15,20 €
(-5%)

Tristan Tzara

Manifesti del dadaismo

Il dadaismo è il movimento artistico che ha svelato il segreto dell’arte. Il linguaggio, i suoi strumenti si possono usare in mille modi perché è solo nel lavoro continuo di combinazione che diventano arte. Dada non vuol dire nulla.

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
Sconto: -0,60 €

Prezzo:

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
(-5%)

Marcel Duchamp

Mercante del segno

Perfettamente in linea con la sua fama d’artista poliedrico e fuori dagli schemi, il Duchamp scrittore dissemina di intuizio-ni “eretiche” questa raccolta di contributi sul mondo dell’arte. Affianti da schizzi e disegni, gli scritti di Duchamp assu-mono la forma del frammen-to, della riflesione che tende programmaticamente al para-digma dell’incompletezza non per proporre certezze ma per suscitare dubbio e disorienta-mento, in tipico stile Duchamp.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Mirò

Quella tra Roland Penrose e Joan Miró fu un’amicizia profonda e duratura, nata nella Parigi del 1920 e alimentata da figure come Georges Braque, Pablo Picasso e Max Ernst. In Miró, Penrose analizza le fasi del percorso artistico dell’amico in un racconto che si estende per 140 illustrazioni.

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Template Design © Joomla Templates | GavickPro. All rights reserved.