Risultati 161 - 180 di 258
Gyorgy Lukacs

Filosofia dell'arte

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
Sconto: -1,25 €

Prezzo:

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
(-5%)

Alfred Hitchcock

22 storie di terrore. I migliori racconti selezionati dal maestro del brivido

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
Sconto: -1,40 €

Prezzo:

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
(-5%)

Filosofia delle forme simboliche. III. Fenomenologia della conoscenza. Tomo secondo

Lo studio delle strutture fondamentali della conoscenza ha caratterizzato tutta la ricerca teoretica di Cassirer. Nell’imponente opera qui presentata il campo delle sue riflessioni si sposta dal mondo della scienza a quello dell’uomo.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

György Lukács

Estetica di Heidelberg. Primi scritti sull'estetica (1916-1918)

Agli anni trascorsi a Heidelberg risalgono alcuni degli scritti giovanili più importanti di Lukács. Proprio nella cittadina tedesca, infatti, il giovane Lukács segue le lezioni di Windelband e di Rickert e si dedica allo studio di Kierkegaard e di Hegel, che risultano fondamentali per l’elaborazione della sua compiuta teoria estetica.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Dalla mia vita. Poesia e verità. Vol I

Scritta in tarda età, l’autobiografia di Goethe racchiude la sua vita fino al 1775 – anno in cui lo scrittore compiva ventisei anni. Tramite il racconto di sé, del rapporto con la grigia figura del padre, delle prime attrazion “teatrali” per le marionette e dei precoci interessi per le scienze, emerge il ritratto di un giovane genio, cresciuto in una Francoforte dai tratti “mediterranei” e abituato a parlare italiano – lingua che il padre fece imparare a tutta la famiglia.

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
Sconto: -1,25 €

Prezzo:

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
(-5%)

James Joyce. Ritratto dell'artista come uomo

Senza dubbio James Joyce è stato uno dei più brillanti scrittori che il Novecento abbia saputo regalarci. Questa biografia colloca il celebre romanziere nel suo contesto storico e geografico – l’Irlanda a cavallo tra il XIX e il XX secolo –, descrive il suo lungo esilio volontario e si sofferma sulle estreme difficoltà da lui patite nel riuscire a farsi pubblicare e a far riconoscere il proprio valore letterario.

14,00 €
Prezzo di vendita: 13,30 €
Sconto: -0,70 €

Prezzo:

14,00 €
Prezzo di vendita: 13,30 €
(-5%)

Francois Giroud

Marie Curie. Il genio, la gloria e lo scandalo

Ultima opera della grande giornalista francese Françoise Giroud, questo libro ripercorre la straordinaria carriera e soprattutto la vita di Marie Curie, una donna di raro talento che, in un ambiente pressoché maschile come quello scientifico, ha saputo mantenere viva la propria femminilità.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Modelli matematici della morfogenesi

René Thom è stato un matematico e filosofo francese, particolarmente noto per la sua teoria delle catastrofi: lo studio dei modelli matematici di fenomeni discontinui. In quella che al suo apparire è stata riconosciuta come una teoria rivoluzionaria, Thom ha classificato sette possibili tipi di catastrofi, riferendosi a tutti quei cambiamenti improvvisi in un processo stabile.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Johann Wolfgang Goethe Friedrich Schiller Gyorgy Lukacs

Geni del romanticismo. Il carteggio su poesia, arte e cultura

Il carteggio fra Goethe e Schiller è uno degli epistolari più rappresentativi della letteratura mondiale. In esso i due giganti della letteratura tedesca si confrontano sui temi letterari ed estetici dell’epoca romantica e del nascente classicismo. Nel decennio in cui si svolge questo intenso rapporto epistolare (1794-1805) i due scrittori affrontano e discutono sul processo creativo delle loro opere più importanti, dal Wilhelm Meister al Faust per Goethe, dal Wallenstein alle poesie filosofiche per Schiller. L’amicizia intellettuale che nasce e viene qui riflessa finirà solo con la morte di Schiller, nel 1805.

Prezzo:

(-0%)

Voltaire. La sua vita, le sue opere, i suoi tempi, i suoi segreti

In questa imponente opera Jean Orieux cerca di descrivere la vita di Voltaire, personaggio multiforme e inafferrabile. Il libro non si pone l’obiettivo di fare uno studio letterario della sua produzione, quanto piuttosto di raccontarne la vita: un’esistenza inimitabile, vissuta a ritmo incredibilmente veloce e continuamente mutevole.

35,00 €
Prezzo di vendita: 33,25 €
Sconto: -1,75 €

Prezzo:

35,00 €
Prezzo di vendita: 33,25 €
(-5%)

Uomo e superuomo. Commedia e filosofia

Andata in scena per la prima volta il 23 maggio 1905 al Royal Court Theatre di Londra, Uomo e superuomo è senza dubbio una delle opere più conosciute del premio Nobel George Bernard Shaw.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Paul Gauguin Duilio Morosini

Noa-Noa. E altri scritti (1891-1903)

Diario degli anni trascorsi nella Polinesia francese dopo il definitivo abbandono dell’Europa, questo volume offre la lucida testimonianza del tormentato periodo in cui l’arte di Paul Gauguin esplode a contatto con l’ambiente tropicale, con un mondo nuovo e con i suoi misteriosi riflessi. Pagine di sciolta ed essenziale narrazione, attraversate da acute notazioni psicologiche: cronaca ma anche, in un sottile contrappunto di figure e simboli, immagine di un paradiso “inventato”, quello che nei dipinti del post-impressionista si risolve in un gioco esatto di forme e colori.

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Hans Jurgen Eggers René Joffroy Ernest Will Wilhelm Holmqvist

Arte barbarica

Questo volume approfondisce l’insieme di espressioni culturali prodotte da quello che fu considerato “il proletariato esterno” dell’Impero Romano e della civiltà classica.

26,00 €
Prezzo di vendita: 24,70 €
Sconto: -1,30 €

Prezzo:

26,00 €
Prezzo di vendita: 24,70 €
(-5%)

Jean Marcadé

Eros Kalos. L'erotismo nell'arte greca

Dopo Roma Amor, ecco Eros Kalos. Dopo gli affreschi campani del Museo segreto di Napoli, Jean Marcadé guida il lettore tra i vasi e gli specchi a soggetto erotico della Grecia antica, rappresentazioni che stupiranno per la loro audacia. La nobile semplicità e l’austera grandezza di cui parla Winckelmann rimangono per molti i caratteri essenziali dell’arte greca, ma la vera grandezza del genio greco non sta nella fredda perfezione, né in un preteso distacco dalla realtà. Lo slancio che l’ha condotta così in alto nel dominio dell’arte e del pensiero, la Grecia lo ha attinto invece da un senso appassionato della realtà viva.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Frank Lloyd Wright

Io e l'architettura - Vol. III

“L’architettura, intesa come espressione di una società organica e democratica, dovrebbe essere indipendente da ogni imposizione esterna contrastante con la natura dell’uomo.”

16,00 €
Prezzo di vendita: 15,20 €
Sconto: -0,80 €

Prezzo:

16,00 €
Prezzo di vendita: 15,20 €
(-5%)

Francisco Goya

I capricci

Con queste incisioni, di cui vengono riprodotti anche i brevi motti, Goya è riuscito così a mettere in discussione l’intero impianto sociale della sua epoca con una forza e un’originalità tali da renderle imperiture.

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
Sconto: -0,60 €

Prezzo:

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
(-5%)

Fred Astaire. Storia illustrata del cinema

Per oltre cinquant’anni Fred Astaire ha affascinato gli appassionati di cinema per l’inimitabile stile, l’eleganza e la magica creatività delle sue interpretazioni.

15,00 €
Prezzo di vendita: 14,25 €
Sconto: -0,75 €

Prezzo:

15,00 €
Prezzo di vendita: 14,25 €
(-5%)

Dal divertimento dei nobili alla propaganda. Storia del jazz in russia

La storia del jazz in Russia si confonde con la storia politica del Paese, creando un intricato percorso che porta talvolta alla commedia, talvolta alla tragedia. Krzysztof Wiernicki illustra la storia del jazz in Russia dalla sua affermazione negli anni ’20 – durante la Rivoluzione d’ottobre, quando il jazz era considerato un’offesa all’autentico spirito musicale proletario e disprezzato dal popolo sovietico in quanto musica borghese – all’“epidemia di jazz” degli anni ’30.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Jean Marcadé

Roma amor. Saggio sulla rappresentazione erotica nell'arte etrusca e romana

Il volume di Jean Marcadé – che riprende il celebre anagramma Roma Amor – tenta di interpretare, o meglio, comprendere le rappresentazioni erotiche nell’arte etrusca e greco-romana, e costituisce un insuperato viaggio illustrato attraverso di esse, il cui successo ha superato di gran lunga la cerchia di specialisti del mondo antico.

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Mirò

Quella tra Roland Penrose e Joan Miró fu un’amicizia profonda e duratura, nata nella Parigi del 1920 e alimentata da figure come Georges Braque, Pablo Picasso e Max Ernst. In Miró, Penrose analizza le fasi del percorso artistico dell’amico in un racconto che si estende per 140 illustrazioni.

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Template Design © Joomla Templates | GavickPro. All rights reserved.