Prezzo:
22 storie di terrore. I migliori racconti selezionati dal maestro del brivido
“Vi consiglio di cominciare a leggere quando vi trovate soli in casa. Se c’è qualcuno, sbarazzatevene. Il libro è pieno di indicazioni su come farlo. Ora spegnete quante più luci potete, scegliete un racconto e portatevelo a letto. Se volete assaggiarne un altro, fate pure, ma siate prudenti. Una dose eccessiva potrebbe esservi fatale”. L’indiscusso maestro del brivido torna a una delle sue passioni originarie, il racconto, selezionando ventidue storie all’insegna della suspense. Coltellate, asfissie, cremazioni, randellate all’ultimo sangue, un paio di strangolamenti, qualche morto annegato e un po’ di pistolettate, in questo libro Alfred Hitchcock attinge alla letteratura gialla, classica e non, presentandoci le sue storie del terrore e del brivido preferite.
Alfred Hitchcock (Londra 1899 - Los Angeles 1980), regista e produttore cinematografio britannico naturalizzato statunitense. Considerato una delle personalità più influenti nella storia del cinema, ha diretto capolavori del calibro di Nodo alla gola (1948), Il delitto perfetto (1954), La finestra sul cortile (1954), Intrigo internazionale (1959), Psycho (1960), Gli uccelli (1963) e Marnie (1964). Nel 1979 è stato insignito Cavaliere Comandante dell’Ordine dell’Impero Britannico.